
“Hybla Heraia” è l'antico nome di una colonia greca dell'entroterra siciliano che comprende Enna, Caltanissetta e Ragusa. In questo territorio collinare sorge la cittadina di Barrafranca, di chiara e forte vocazione agricola. È qui che si estendono i 15 ettari di terreno della famiglia Gentile. È qui che dal 1961 con una passione ancestrale vengono coltivati ulivi, mandorleti e agrumi: nel rispetto dei cicli naturali, in ottemperanza con le regole della produzione BIOLOGICA, con la cura e la dedizione che questo mestiere richiede.
Più che un terreno coltivato questo è un autentico Giardino delle Esperidi, caratterizzato da una bellezza pura percepita da ogni visitatore. Qui miti e leggende coesistono con la contemporaneità dei fatti, e con questa consapevolezza nasce la particolare visione aziendale che anima le imprese di Calogero Giunta, il giovane imprenditore che oggi guida l’azienda HERAIA.
Dal desiderio di valorizzare questo patrimonio lasciandolo intatto, nascono le “mitiche bontà” dolci e salate, in purezza o sapientemente elaborate in ricette innovative, ma sempre di altissima qualità.
Olio extra vergine d’oliva, mandorle al naturale e aromatizzate, creme, dolci croccanti, snack salati, preparati per granite e dolci tipici: ogni referenza del ricco paniere di HERAIA porta il nome di un personaggio della mitologia antica e a questo protagonista offre il suo tributo in gusto.
Portiamo L'entroterra Siciliano nel mondo

Laddove passato, presente e futuro si intrecciano, sorge il nostro giardino delle Esperidi, un luogo mistico dominato dalla bellezza della natura e dai suoi preziosi frutti.
Situato nel cuore dell’entroterra siciliano, e più precisamente a Barrafranca in provincia di Enna, il nostro giardino cresce rigoglioso gettando le sue radici sui resti di un antico mandorleto e uliveto coltivato dal 1961 dall’azienda Gentile.
Come delle moderne ninfe, ne custodiamo e proteggiamo i meravigliosi frutti, cogliendone i più buoni per trasformarli in irresistibili bontà.
Ulivi, mandorli, pistacchi, agrumi e campi di grano duro si alternano tra loro in una serena convivenza che emana una poesia unica quanto l’olio extra vergine di oliva, i dolci, i croccanti, le creme e tutte le specialità gourmet che ne sono figlie.
MATERIA PRIMA VALORIZZATA

Il profondo rispetto e la passione che ci lega alla nostra terra ci spinge ogni giorno a preservarne e valorizzarne i frutti attraverso coltivazioni e lavorazioni in armonia con la natura.
Proteggiamo la biodiversità del nostro territorio esaltando le cultivar autoctone e facendole conoscere nel mondo e alle nuove generazioni attraverso prodotti di altissima qualità.
Moresca, Tonda Iblea, Nocellara dell'Etna, Nocellara del Belice, Biancolilla e Cerasuola danno vita alla nostra pregiata selezione di olio extra vergine di oliva. Genco, Tuono e Vinci à Tutti sono le gustose mandorle alla base delle nostre specialità dolci e salate.
Custodi dell'Heritage Siciliano
Olive Moresca
Olive Cerasuola
Olive Nocellara dell'Etna
Olive Nocellara del Belice
Olive Tonda Iblea
Olive Giaraffa
Mandorle Tuono
Mandorle Vinci à Tutti
Mandorle Pizzuta
Mandorle Genco
Mandorle Vinci à Tutti

La Sicilia è arte, natura, cultura, mito e leggenda, una storia fatta di bellezza, sapienza, tradizioni, usanze e tesori da custodire e far conoscere al mondo intero.
Sfuggendo dagli stereotipi, abbiamo cercato parole, simboli e immagini nuove per raccontare la nostra terra.
Ci siamo lasciati incantare dalle sirene del mito e sperimentando con il design, i colori pop e i nuovi materiali, abbiamo dato vita alla nostra narrazione della Sicilia: Heraia, una gorgone immaginaria che porta l’antico nome dell’entroterra siciliano e tutti i frutti di questa splendida terra. Un mito, forse una leggenda, sicuramente metropolitana.
STILE RICERCATO


Heraia s.r.l.s
Corso Giuseppe Garibaldi 150
94012 Barrafranca (EN) - ITALY
MOB. +39 3392352348
P.IVA IT 01249620863
info@heraia.it
HERAIA s.r.l.s. è titolare di brevetti e marchi registrati con riferimento sia a nomi sia a prodotti presenti in questo sito web e pagine collegate (tra cui Heraia, Orcio Arancino, Ninfe della Mandorla, Pastificio degli Iblei, Agronauti di Sicilia, Aretusa - Cioccolato Vegetale, Maionese di Mandorla) la cui riproduzione totale o parziale non è autorizzata né ceduta ad alcun titolo a terzi, salvo esplicita autorizzazione. Immagini, grafiche e contenuti presenti in questo sito e profili social aziendali sono opera e proprietà di HERAIA. Privacy Policy


B2B
Mitologia
Specialità Dolciarie
Pasticceria Secca
Specialità Salate
Confezioni Regalo
Rimani Aggiornato
Contenuti Aggiuntivi