

Appuntita

Genco

Le nostre mandorle provengono tutte dall’entroterra siciliano, in quanto formate da cultivar specifici e unici del nostro territorio. Siamo perfettamente in grado di fornirne una tracciabilità autentica.
La coltivazione avviene senza uso di alcun elemento terzo atto a velocizzarne o alterarne lo sviluppo. Inoltre, la fase di raccolta viene svolta senza stressare la pianta con vigorose vergate sui rami. La lavorazione di pulitura avviene tramite mezzi meccanici e l’aiuto del sole.
Si tratta di una serie di differenti cultivar di mandorle piantate in alternanza con un uliveto; un’usanza veramente tipica del territorio dell’entroterra, in quale non ha mai realizzato colture intensive, se non negli ultimi cinque anni. Nell’entroterra, e in particolar modo a Barrafranca, viene coltivata la cosiddetta mandorla “vinci à tutti”, chiamata così perché le proprietà che possiede la rendono incredibilmente adattabile a qualunque condizione meteorologica, rispetto agli altri cultivar; inoltre è fortemente energetica e ricchissima di oli vegetali. Insieme alla “vinci à tutti”, coltiviamo anche tipologie più comuni quali: tuono, ferragnes, genco e pizzuta. La coesistenza di questi cultivar è il fulcro che ha dato vita alla nascita del nostro mix di frutta secca a base di mandorle.
No. Essendo il nostro territorio provvisto di differenti cultivar, i quali possiedono dimensioni differenti, noi abbiamo deciso di puntare sul mix energetico e sulla bio-diversità del territorio, anziché focalizzarci sulla calibratura delle mandorle; operazione che viene richiesta soprattutto dai confettifici.
Usiamo esclusivamente immergere le mandorle sgusciate in acqua in ebollizione e peliamo a mano il risultato, dopodiché passiamo le mandorle a forno per farle essiccare ed evitare il decadimento batterico.
Si tratta di un’aromatizzazione naturale, priva di conservanti e coloranti. Usiamo l’enorme veratilità della mandorla per legarla con gli elementi da aromatizzare, grazie all’ausilio dell’olio di oliva di nostra produzione.
Heraia® è un marchio registrato Copyright 2020 ©. Tutti i diritti riservati. By Kalos
Sede Legale: Via Guerreri 95, 94012, Barrafranca (EN), ITALIA
Show room(In Allestimento): Via Cavour – 94012 Barrafranca (En) – P.IVA 01249620863 – codice REA: EN-121956 – [email protected] – tel 3317144012
Laboratorio di produzione: Contrada Abbate 54 – Contrada Sottoserra snc, 94012, Barrafranca
FDA Reg. N° 17917613224