Ceto (in greco antico: Κητώ, Kētṓ) era una mitica donna marina che viene rappresentata anche come una mastodontica bestia a forma di pesce o di balena, con dei lunghi tentacoli. Ceto rappresenta la personificazione dei pericoli del mare e, in senso più lato, delle paure nascoste e delle creature estranee. Ceto era figlia di Gaia (Terra) e di Ponto (Mare), sposa del proprio fratello Forco. Assieme allo sposo personifica probabilmente il mondo dei mostri marini di tutta la mitologia del mare mediterraneo. Attraverso questo matrimonio dette vita a numerosi figli dalla grande storia mitologica. Nella sua progenie troviamo figure come: Echidna (creatura ibrida fra una donna e un serpente), Scilla (creatura vivente nello stretto di Messina con Cariddi), le Graie (le custodi dei nascondigli delle gorgoni), le Gorgoni, la ninfa marina Toosa, il drago a cento teste, Ladone che custodiva i pomi delle Esperidi e le stesse ninfe Esperidi, guardiane del giardino della dea Era.
Il prodotto ispirato al mito di Ceto
un olio delicato e profumato con sapori che si annidano nel bouquet aromatico.
Utilizziamo i cookie per essere sicuri che tu possa avere la migliore esperienza sul nostro sito. Se continui ad utilizzare questo sito noi assumiamo che tu ne sia felice.Ok