Descrizione
Iannusa – Olio tributo alla Gorgone è un olio extravergine di oliva molto intenso. Quest’olio evo è molto ricco di una carica profumata molto speciale e che rappresenta in maniera totale l’entroterra siciliano.
Il suo gusto esprime il ruvido territorio dell’entroterra siciliano. Le olive di quest’olio sono raccolte nella prima metà di ottobre e macinate a freddo tramite frantoio a ciclo continuo, in seguito lasciato decantare.
Iannusa – Olio tributo alla Gorgone è ricco di profumi della terra e di verdure, nel quale spicca molto il profumo del cardo.
Nel suo stile, abbiamo voluto omaggiare un tributo alla figura mitologica della gorgone per eccellenza: Medusa. Inoltre, la rappresentazione del serpente indica anche che quest’olio presenta delle subdole note amare di cardo e pomodoro che esplodono quanto meno te lo aspetti alla conclusione del palato.
All’olfatto, inoltre, si rilevano inoltre sensazioni di mela verde o matura, erba appena tagliata, mandorla verde e foglia di pomodoro o di pomodoro non troppo maturo.
Quest’olio di oliva viene prodotto nell’entroterra siciliano, presso la nostra area in provincia di Enna, Barrafranca.
In questo olio di oliva, usiamo produrre due versioni: una classica e una biologica. Nella classica, usiamo olive moresca e nocellara dell’Etna; mentre nella biologica, usiamo interamente un monocultivar di olive moresca.
Quest’olio extravergine di oliva abbonda di polifenoli ed è quindi un alimento sano e molto benefico per la salute. Il grado di amaro e piccante presente in quest’olio può variare in base al grado di invaiatura dei frutti, anche se è presente una leggera sensazione di dolce che equilibra il tutto.
Consigliamo di abbinarlo in cucina si adatta a cibi crudi o cotti, di fritture o dolci, al condimento di insalate, primi o anche di secondi sia a base di carne che di pesce o verdure. Ideale con busiata trapanese. Si sposa in maniera eccezionale con aromi come basilico, menta e agrumi.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.