LA NOSTRA STRATEGIA

Non si butta via niente!
Lo spreco alimentare ha un forte impatto sul clima ed è causa di una significativa percentuale (tra l'8 e l'11%) delle emissioni globali di gas serra.

Ecco perché produciamo piccole quantità mensilmente e conserviamo naturalmente la frutta secca nel suo guscio, l'olio nelle taniche in acciaio a temperatura controllata. Utilizziamo fonti di energia rinnovabili nel nostro laboratorio e come combustibile del riscaldamento il guscio della frutta secca e pellet riciclato.

IMPIANTO DI DEPURAZIONE DELLE ACQUE REFLUE (DAL 2019)

80%

dell’abbattimento del fattore inquinante allo scarico e quindi ben oltre l’adeguamento imposto dalla norma.

IMPIANTO FOTOVOLTAICO (DAL 2023)

123,18 kWh%

Auto-produzione del 40del fabbisogno energetico

La sostenibilità ambientale si riflette anche su alcune scelte in materia di packaging.

Packaging in Carta riciclabile e derivato da scorie di mandorle ed ulivo

Programma di Utilizzo di Refylling sulle nostre bottiglie in vetro.

Eliminazione della plastica e utilizzo di film plastificato riciclabile certificato.

Il nostro progetto di impatto sostenibile è focalizzato alla realizzazione dei seguenti obiettivi entro i prossimi 5 anni.

Eliminare la plastica per la conservazione sottovuoto della frutta secca per una busta dalle medesime proprietà derivata da scarti naturali (attualmente in corso);

Proporre una politica di refilling per le bottiglie in vetro e ceramica, in modo da ridurre il consumo di vetro e massimizzare quella dell'olio in bag in box;

Ridurre il consumo energetico per la lavorazione della materia prima per nuovi metodi "a crudo";

Chiudere la filiera all'interno di tutto il territorio dell'entroterra tramita consorzio IGP e DOC.